';

Collaudo energetico degli edifici

Il valore U di trasmissione termica (o fattore K globale) è definito (ISO7345) come il flusso termico che attraversa un’area unitaria in presenza di una differenza di temperatura (1 °K) tra ambienti interni ed esterni (in condizioni stabili). La trasmittanza termica è la quantità globale di calore che si sposta da interno a esterno attraverso una superficie (parete). Questo valore esprime la capacità di isolamento delle pareti e può essere utilizzato per definire l’efficienza energetica degli edifici. Il valore è richiesto anche dalla direttiva europea 2002/91/CE relativa al rendimento energetico degli edifici.

LSI Lastem progetta e fornisce un sistema compatto e facile da usare per la misurazione della trasmittanza termica (valore U) calcolati secondo la norma ISO 9869-1:2014 “Thermal insulation — Building elements — In-situ measurement of ther-mal resistance and thermal transmittance — Part 1: Heat flow meter method”. Ogni punto di misurazione include un data logger, due sensori di temperatura superficiale sulla parete esterna, un sensore di temperatura superficiale su quella inter-na e un sensore di flusso di calore all’interno. Le misure vengono raccolte sulla memoria del data logger e scaricate su PC dove, utilizzando il programma InfoFLUX, la conduttanza termica può essere ottenuta utilizzando due metodi: “average method” (standard ISO9869:1994) e “metodo black box”.

Durante la misura è necessaria una differenza di temperatura di almeno 10 °C tra le due facce della parete. Quando questa differenza rimane stabile nel tempo, è possibile ottenere un flusso termico stabile attraverso la parete. In buone condizioni, il risultato della trasmittanza termica può essere raggiunto in 5-10 giorni di misurazioni. Se durante le misurazioni viene effettuato il download dei dati, utilizzando il programma InfoFLUX è possibile capire quando il risultato è completato perché il grafico mostra quando il valore di conduttanza è vicino all’asintoto orizzontale, in questa situazione è possibile fissare la trasmittanza termica.

Collaudo energetico degli edifici

Caratteristiche

  • Sistema compatto e facile da usare
  • Il kit include il data logger, i sensori e il programma per il calcolo dell’U-Value
  • Misura e salvataggio di valori di tre temperature a contatto e un flusso termico
  • Programma PC per il calcolo dell’U-Value secondo la norma ISO9869:1994
  • La memoria del data logger permette diversi mesi di misure
  • Il data logger può essere connesso a un’ampia gamma di sensori termoigrometrici indoor
documents LSI Lastem

Collaudo energetico degli edifici

Documenti

Collaudo energetico degli edifici

Prodotti indicati

data-logger

Data Loggers

Vasta gamma di data loggers per applicazioni ambientali ad uso fisso/portatile, outdoor/indoor

Sensori per misure in ambienti indoor

Sensori per misure in ambienti indoor

Sensori per misure in ambienti indoor di grandezze per il microclima, qualità ambientale e qualità dell’aria

software

Software

Programmi per la configurazione dei data logger, comunicazione, gestione e visualizzazione dati

Valeria Menichini

Related posts
Leave a reply