';

Energia solare

Per un impianto fotovoltaico operativo, la principale limitazione esogena alle prestazioni ottimali è rappresentata dalle condizioni ambientali e dalla presenza di sporcizia sui moduli fotovoltaici. I parametri ambientali fondamentali come la radiazione solare, materia prima di base del sistema, e le temperature, influenzano le prestazioni dell’impianto, così come fattori meno importanti, come la velocità del vento, la direzione del vento e le precipitazioni, concorrono a generare le condizioni ambientali determinando il potenziale rendimento dell’impianto previsto rispetto al quale vengono misurate le prestazioni effettive. Per questo motivo il monitoraggio delle caratteristiche ambientali del sito e, d’altra parte, del modulo fotovoltaico stesso, può fornire parametri per calcolare l’efficienza della centrale.

Le variabili chiave da monitorare sono: irraggiamento globale, temperatura dell’aria e temperatura del modulo. Anche la velocità del vento, la direzione del vento e la distanza del fronte temporalesco sono fattori chiave nel campo della prevenzione del rischio durante eventi estremi.

Energia solare

Stazione meteorologica per applicazione agli impianti fotovoltaici

Una stazione meteorologica progettata per il monitoraggio ambientale negli impianti fotovoltaici. I sensori per il calcolo del Performance Ratio (piranometro, temperatura dell’aria, temperatura superficiale del modulo fotovoltaico) sono accompagnati da un sensore di irraggiamento diffuso, velocità del vento e direzione del vento o da un sensore della distanza del fronte temporalesco e un pluviometro. È possibile integrare il sistema di monitoraggio della sporcizia del modulo.

Energia solare

Sistema di campo per l’ottenimento del Performance Ratio

Il modulo Modbus Sensor Box è il modo più semplice e veloce per collegare i sensori ambientali ai sistemi PLC / SCADA con Modbus RTU. Il modulo può essere facilmente interfacciato con i sensori di irraggiamento globale, ciascuno con il proprio valore di sensibilità, sensori di temperatura (superficiale del modulo PV e dell’aria), anemometri o un sensore di distanza dei fulmini.

documents LSI Lastem

Energia solare

Documenti

Energia solare

Prodotti indicati

data-logger

Data Loggers

Vasta gamma di data loggers per applicazioni ambientali ad uso fisso/portatile, outdoor/indoor

Sensori per misure meteorologiche

Sensori per misure meteorologiche

Vasta gamma di sensori per la misura delle tipiche grandezze utili nel monitoraggio meteo-climatico

software

Software

Programmi per la configurazione dei data logger, comunicazione, gestione e visualizzazione dati

Signal conditioning units

Convertitori di segnali

Convertitori di segnali per l’integrazione dei sensori in sistemi di terze parti

Indicatori

Indicatori

Dispositivi per la visualizzazione real time delle grandezze acquisite dai sensori

Valeria Menichini

Related posts
Leave a reply