La soluzione per il monitoraggio in continuo dei biofiltri : alla SECIT di Perugia installato il nuovo sistema integrato
via ex SP 161 Dosso, 9 – 20049 Settala Premenugo (Milano)
+39 02 95414 1 – info@lsi-lastem.com
La soluzione per il monitoraggio in continuo dei biofiltri : alla SECIT di Perugia installato il nuovo sistema integrato
Giulio Certo, il nostro Export Sales Director, è maratoneta nello sport e nella professione: passo dopo passo ha contribuito con passione e impegno allo sviluppo dell’azienda fondata dal padre Luciano.
Ne parliamo con il Field Coordinator di uno degli impianti solari più importanti in South Africa
A fine Dicembre è stato realizzato un significativo upgrade tecnologico di una delle prime centraline G.Re.T.A. (Geo Resistivimeter for Time-lapse Analysis) installata sull’argine del Torrente Parma a Colorno, nel comprensorio di Bonifica dell’Agenzia Interregionale per il fiume PO (AIPO).
Le grandezze calcolate dai data logger ambientali offrono notevoli vantaggi agli utenti. Tali vantaggi sono esaltati anche da sistemi operativi particolarmente performanti, sistemi di riduzione del consumo energetico e protocolli di comunicazione robusti e affidabili.
Greta è arrivata in LSI LASTEM da meno di un anno, ma ha già impresso il suo ritmo Swing al lavoro. Molto competente e attenta ha affrontato con il sorriso il suo compito dimostrando anche entusiasmo e disponibilità.
La stazione meteorologica installata a Cervia entra a far parte della rete del Progetto Interreg Italia-Croazia “Adriadapt - resilience information platform for Adriatic cities and towns”, di cui Cervia è Comune Pilota.
Questa volta si presenta Silvio Saini, il nostro direttore vendite Italia, che si definisce “il sergente” della famiglia LSI LASTEM. Silvio è arrivato in LSI LASTEM come Tecnico per l’assistenza più di 10 anni fa, e questa esperienza gli permette di affrontare il suo ruolo ben conoscendo le necessità dei clienti e le caratteristiche delle nostre soluzioni.
Uno studio italiano dimostra la correlazione tra l’intensità della UV solare e la diffusione del virus SARS-CoV-2 e sulle sue manifestazioni cliniche
Anche in questo periodo, in cui musei e galleria d’arte sono chiuse al pubblico, è necessario porre la massima attenzione alla conservazione preventiva.