
Monitoraggio delle condizioni agrometeorologiche
Le soluzioni LSI LASTEM: qualità e affidabilità, nel rispetto dei più rigorosi standard
LSI LASTEM offre un’ampia gamma di strumentazioni dedicate al monitoraggio dei parametri agrometeorologici, che si connotano per la massima resistenza, sia in condizioni severe, sia in presenza di forti variazioni termiche e igrometriche.
Monitoraggio delle condizioni agrometeorologiche
Accurate osservazioni agrometeorologiche, a lungo termine, contribuiscono alla definizione di precisi indirizzi di politica ambientale, in quanto permettono di correlare l’interazione tra pratiche agronomiche e condizioni idro-meteorologiche. In altre parole, registrare queste variabili permette di identificare la specie di coltura più idonea rispetto ad un determinato contesto, per massimizzarne la produzione locale. A tal fine, in questo processo vengono misurati diversi parametri come la radiazione solare, la pressione atmosferica, la temperatura e l’umidità dell’aria e del terreno, le precipitazioni, la bagnatura fogliare, la nuvolosità, l’evaporazione e il vento.
LSI LASTEM in Gabon
Negli ultimi anni, il Gabon ha attuato una serie di iniziative volte a favorire la diversificazione delle proprie attività produttive. Uno dei principali obiettivi è potenziare il settore agricolo e ridurre le importazioni. In questo scenario si colloca il progetto realizzato da ADASA Sistemas – leader mondiale in tecnologie idriche, ambientali e meteorologiche – che ha scelto le soluzioni LSI LASTEM per 6 stazioni agrometeorologiche nel Paese.
In dettaglio:
- Alpha-log: Il data logger più potente della famiglia LSI LASTEM
- Sensore combinato velocità e direzione vento
- Evaporimetro , conforme agli standard W.M.O.
- Sensore di temperatura e umidità dell’aria, ideale per qualsiasi applicazione ambientale
- Sensore per la misura della dell’insolazione e della radiazione diretta dal sole
- Sensore per misurare la quantità e l’intensità della precipitazione
- Sensore di radiazione solare
- Sensore di temperatura dell’aria a pochi cm dal suolo
- Sensori di temperatura e contenuto idrico del suolo per installazioni a -10cm, -20cm, -30cm e -50cm e sensori di temperatura del terreno per installazioni a diverse profondità, -5cm e -100cm