';

Modulo: Caratteristiche aggiuntive e Modelli

Ingressi per sensori seriali

La porta COM2 di M-Log può essere connessa ad anemometri a filo caldo o a sensori con protocollo Modbus-RTU.

Rata campionamento sensori

M-Log gestisce 4 canali da sensori analogici e 8 grandezze derivate in 1 s. Per limitare l consumo energetico dei sensori che necessitano di alimentazione, è possibile impostare un’alimentazione anticipata rispetto all’acquisizione (warm-up) che viene interrotta subito dopo l’acquisizione stessa.

Elaborazione dati

I valori grezzi misurati possono essere memorizzati direttamente come valori istantanei oppure come elaborazioni statistiche (n. 1 base, da 1 s a 12 ore):

  • media; minima; massima; deviaizone standard;
  • elaborati eolici;
  • totali

Grandezze derivate e calcolate

Libreria interna di grandezze ambientali derivate. Questi calcoli utilizzano grandezze acquisite, valori costanti ed altrwe grandezze calcolate. La libreria include anche funzioni matematiche. M-Log gestisce sino a 50 canali tra grandezze acquisite, derivate e calcolate.

Memoria dati

La memoria interna (8Mb) permette di memorizzare dati per diverse settimane. La struttura di registrazione è circolare. Nel modello (ELO009) con ingressi a Mini-DIN i dati sono memorizzati in “rilievi” con numerazione progressiva e data/ora di inizio e fine.

Comunicazione dati

E’ possibile trasferire i dati a PC via RS232, USB oppure vie Ethernet per mezzo di un convertitore esterno. M-Log utilizza un protocollo proprietario di tipo binario per trasmettere i dati per mezzo dei programmi di comunicazione LSI LASTEM 3DOM e CommNET.

Grandezze acquisite

M-Log può essere collegato ad una serie di sensori per la misura di grandezze fisiche e ambientali quali:

  • Temperatura e Umidità Relativa dell’aria;
  • Temperatura radiante;
  • Temperatura di bulbo umido;
  • Temperatura a contatto o penetrazione;
  • Velocità dell’aria;
  • Luce;
  • Gas (indoor air qualitty)
  • Flusso Termico e Asimmetria radiante;
  • Grandezze meteorologiche.

LSI LASTEM produce una serie di sensori compatibili e il modello ELO008 può essere collegato anche a sensori di terze parti avendo ingressi a morsetti.

Business with our company

Modelli Disponibili

monitoraggio meteorologico

Monitoraggio meteorologico

Ciclo del rifiuto

Soluzioni per l’analisi anemologica e della dinamica degli odori
monitoraggio meteorologico

Monitoraggio meteorologico

Ciclo del rifiuto

Soluzioni per l’analisi anemologica e della dinamica degli odori
monitoraggio meteorologico

Monitoraggio meteorologico

Ciclo del rifiuto

Soluzioni per l’analisi anemologica e della dinamica degli odori