Questo sensore individua la distanza di un fronte temporalesco in un raggio di 5÷40 km. Utilizzando un ricevitore RF sensibile e un algoritmo proprietario integrato, tutti i modelli individuano le emissioni elettriche dovute all’attività temporalesca e quindi restituiscono una stima della distanza del fronte temporalesco fino a 40 km di distanza, respingendo disturbi causati da segnali artificiali come motori e forni a microonde. La distanza stimata non rappresenta la distanza di ogni singolo fulmine, bensì la distanza dalla linea del fronte temporalesco.
Distanza dal fronte temporalesco
Per la misura delle emissioni elettriche in atmosfera

Distanza dal fronte temporalesco
Caratteristiche
- Rileva le emissioni elettriche causate dall’attività dei fulmini e quindi fornisce una stima della distanza dal fronte temporalesco: da 40 km a 5 km.;
- Rileva le attività temporalesca dalle nuvole a terra e quella all’interno delle nubi, che non è scaricata sul terreno;
- Misura la distanza dal sensore al fronte temporalesco;
- Lettura dell’emissione elettromagnetica dalla scarica dei fulmini (tipicamente a 400 KHz).
Distanza dal fronte temporalesco
Modelli Disponibili
