Il sensore misura la durata dell’insolazione e la radiazione diretta dal sole. La misurazione viene effettuata nella gamma visibile e nel vicino infrarosso, secondo le specifiche pirometriche WMO di seconda classe. Una volta impostato per la latitudine e la posizione, il sensore non richiede il posizionamento stagionale a meno che non sia necessaria una maggiore precisione, ottenuta con due regolazioni annuali. Per ogni rotazione, lo strumento determina i due livelli di radiazione del raggio, con e senza l’azione diretta del disco solare, e calcola la differenza, che fornisce una buona approssimazione al livello di radiazione diretta. Lo strumento fornisce anche la durata del soleggiamento, definita dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO, 1981) come il tempo durante il quale la radiazione solare diretta supera il livello di 120 W/m² e viene normalmente misurata in ore. Il sensore ha due riscaldatori azionabili: un riscaldatore anticondensa continuo e uno termostatico per lo sbrinamento. In condizioni di oscurità, la banda viene arrestata e lo stato del sole è impostato su “no”.
Codice: DPD504.1