';

Radiazione solare netta

Tecnologia a termopila ad alta sensibilità

Sensore per la misura della radiazione netta: differenza tra la radiazione incidente dal sole e dall’atmosfera e la componente riflessa (a onda corta) e riemessa (a onda lunga) dal terreno.

Il sensore è composto da due superfici da posizionare parallelamente al terreno: quella superiore misura l’irraggiamento solare in ingresso composto da radiazione diretta e diffusa, la superficie inferiore invece misura la radiazione riflessa ed emessa dal terreno. La differenza tra questi due valori è la misura della radiazione netta, che nelle giornate serene è positiva durante il giorno e negativa durante la notte.

Lo strumento è progettato e realizzato per essere utilizzato anche in condizioni meteorologiche estreme.

Radiazione solare (netta)

Caratteristiche

  • Misura della radiazione netta tra quella proveniente dal cielo e quella proveniente dal terreno (riflessa ed emessa) nella banda 0,3÷50 μm;
  • Basato su tecnologia a termopila che assicura un veloce tempo di risposta ed una sostanziale insensibilità alla velocità del vento, che è il maggiore problema dei sensori che si basano su altre tecnologie come “corpi neri”;
  • Versioni con uscita in μV e uscita 4÷20 mA;
  • Accessori per ottenere uscita RS485-Modbus RTU dal modello DPA240.

Radiazione solare (netta)

Modelli Disponibili

radiazione-solare-netta 1 Net solar radiation

Radiometro netto, uscita analogica

Codice: DPA840 / PRRDA0130

Sensore a termopila con uscita analogica 0/4-20 mA, alimentazione 10-30 Vac/dc.
radiazione-solare-netta-4 Net solar radiation

Radiometro netto, uscita diretta

Codice: DPA240 / PRRDA0100A

Sensore a termopila con uscita diretta dall’elemento sensibile (uV).
documents LSI Lastem

Radiazione solare (netta)

Documenti

  • Questo documento non è disponibile per il download, vi invitiamo a contattare il Sales Department

  • Questo documento non è disponibile per il download, vi invitiamo a contattare il Sales Department