Heat Shield è un’unità compatta per il calcolo e visualizzazione su display integrato degli indici WBGT indoor & outdoor, Heat Index e Humidex. Inoltre, quando collegato un anemometro ESV125, Heat Shield è in grado di calcolare l’indice di comfort termico PMV-PPD (ISO7730). Al modulo base di Heat Shield è possibile collegare, via radio, due moduli satelliti per il calcolo degli indici su diversi livelli o diversi ambienti contemporaneamente. I dati memorizzati possono essere inviati al programma su PC chiamato HS Manager incluso al sistema. Da HS Manager i dati possono essere esportati verso il pro-gramma Gidas-TEA con il quale è possibile eseguire calcoli di ulteriori indici termici come: Predicted Heat Strain (PHS), Insu-lation Required (IREQ), Duration Limit of the exposition (Dlim). Il programma GIDAS-TEA produce inoltre analisi approfondi-te degli indici WBGT, PMV-PPD (vedere catalogo GIDAS-TEA MW9006-ITA-06).
Sistema portatile wireless per WBGT
Soluzione compatta per la misura dei principali indici di comfort e stress termico





Sistema portatile wireless per WBGT
Caratteristiche
- Valutazione real-time ed accurata dell’indice WBGT indoor e otudoor (ISO7243);
- Calcolo real-time dell’indice di comfort termico PMV- PPD (ISO7730);
- Sonda per la verifica della calibrazione del sistema;
- Tecnologia radio per misure simultanee in diversi ambienti o diversi livelli;
- Protezione IP54 per utilizzo anche in ambienti particolarmente umidi o all’esterno;
- 8MB di memoria per memorizzazione dati;
- 200 ore di funzionamento a batterie (20 ore con radio in funzione);
- Start/stop automatici;
- Design e caratteristiche realizzati in accordo alle norme ISO7243 e ISO7726;
- Programma HS Manager per lo scarico dei dati, analisi e report;
- Export delle misure al programma LSI GIDAS-TEA, che permette calcoli di indici termici addizionali: Predicted Heat Strain (PHS-ISO7923), Required Clothing Insulation (IREQ-ISO11079) index.
Misure
Heat Shield è equipaggiato con i seguenti sensori:
- globo-termometro (tg),
- temperatura umida (tnw),
- temperatura secca (ta)
- umidità Relativa (rh).
- velocità dell’aria (va) (sensore esterno opzionale)
Calcoli
Heat Shield calcola e visualizza istantaneamente i seguenti indici:
- WBGT indoor & outdoor (ISO7243)
- WBGT medio pesato dei tre livelli Testa-Busto-Caviglie come richiesto dalla norma ISO7243, o in tre postazioni (necessita di due satelliti)
- Heat index come descritto nel 1990 National Weather Service (NWS) Technical Attachment (SR 90-23)
- Humidex come descritto da J.M. Masterton e F.A. Richardson del Canada Atmospheric Environment Service equation (1979)
- PMV-PPD (ISO7730) indice di comfort termico. Solo ottenibile dal modulo base quando collegato ad un anemometro, inserendo a menù i valori di Metabolismo (Met), Vestiario (Clo) e Rendimento meccanico (ETA) del soggetto
Diametri opzionali del globotermometro
In funzione delle regole del Paese di utilizzo, Heat Shield può essere fornito con globotermometro di 5 cm o 15 cm di diametro.
Programmi su PC
Una volta scaricati i dati sul PC sono disponibili due programmi: GIDAS TEA e HS Manager.
1) GIDAS TEA (opzionale) esegue calcoli e report dei seguenti indici:
- PMV-PPD, TO Temperature Operativa (ISO7730)
- PHS Predicted Heat Strain (ISO7933)
- IREQ Insulation Required, Duration Limit of the exposition (ISO11079)
2) HS Manager (incluso) permette di analizzare i risultati di Heat Shield verificando i limiti di esposizione.
Tre punti di misura con moduli satelliti via radio
Al modulo base di Heat Shield è possibile aggiungere due moduli satelliti wireless per misurare le condizioni ambientali in tre ambienti diversi o su tre altezze e calcolare il WBGT medio pesato Testa-Busto-Caviglie, come richiesto dalla norma ISO7243. La portata delle radio è di 300 m (line-of-sight), ma essa può essere inferiore in presenza di ostacoli.
Sonda verifica calibrazione (EST100)
Con una sonda di riferimento di temperatura ad alta precisione collegata al modulo base, è possibile verificare lo scostamento delle tre sonde di temperatura (Ta, Tg e Tnw) integrate nei tre moduli Heat Shield (modulo base e satelliti), rispetto al sensore di riferimento. Questa operazione di verifica può essere eseguita facilmente prima di ogni misura.
Facilità d’uso
Heat Shield può essere utilizzato tenuto direttamente in mano, posizionato su un ripiano, oppure montato su un tripode. L’utilizzo dello strumento è molto semplice, ed in pochi istanti è possibile iniziare e visualizzare le misure e calcoli sul suo display senza alcun uso del PC. Le batterie interne garantiscono autonomia per lunghi periodi (200 ore, 20 ore per l’uso con i satelliti wireless).
Memoria e rate di misura
Heat Shield ha una memoria di 8 Mb dedicata a misure e calcoli. La rata di acquisizione è di 10 s per tutte le grandezze ad eccezione della velocità dell’aria (Va) che è di 1 s. Heat Shield memorizza valori medi ogni 60 s.
Misuratore wireless di WBGT portatile - Heat Shield
Modelli Disponibili
