Geolocalizzazione delle stazioni
Visualizzazione su base cartografica della posizione dei sistemi G.Re.T.A. con nome della stazione e primo livello di diagnosti-ca sul funzionamento. Comunicazione del sistema G.Re.T.A. al server LSI LASTEM via Modem/Router. Geolocalizzazione delle stazioni sulla mappa: il pallino colorato indica una prima diagnostica sul corretto funzionamento del sistema.
Visualizzazione dei dati di resistività e dei parametri di acquisizione
Visualizzazione dei dati di resistività apparente e invertita. Visualizzazione dei parametri di acquisizione, come corrente iniettata, tensione misurata, deviazione standard delle misure e contenuto d’acqua del suolo.
Confronto dei dati
Possibilità di confrontare dati acquisiti in momenti diversi, selezionabili dalla lista di misure effettuate.
Introduzione della funzione di calibrazione resistività-contenuto d’acqua
L’utente può inserire i parametri di calibrazione di una funzione sito specifica per la trasformazione delle sezioni di resistivi-tà in sezioni di contenuto d’acqua del suolo. Per ottenere i parametri A e B della funzione è necessario eseguire un carotaggio con estrazione di campioni a profondità diverse su cui misurare il contenuto d’acqua del suolo.