InfoFLUX, sviluppato dall’ANIT (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico ed Acustico), permette il calcolo della conduttanza termica, dal quale è ricavato il valore di trasmittanza termica U. Questa è una grandezza fisica che viene usata per calcolare le dispersioni termiche attraverso una superficie (ad esempio una parete esterna). Più è basso il suo valore, minori saranno le dispersioni termiche.
Per ogni punto di misura, il programma InfoFLUX esegue calcoli di conduttanza termica utilizzando due metodi: “metodo delle medie scorrevoli” (ISO 9869:1994) e “metodo black box” che processa i valori con un metodo statistico, questo metodo permette di ottenere il risultato in un tempo più breve rispetto al metodo delle “medie scorrevoli”.
Il programma necessita come input di un file ASCII contenente i valori di:
- N.2 Temperatura a contatto della parete esterna
- N.1 Temperatura a contatto della parete interna
- N.1 Flusso termico attraverso la parete
Codice: BSZ310