';

Radiazione netta

Radiazione netta

La taratura di sensori per radiazione netta è eseguita tra due corpi neri, con emissività 0.98, per comparazione con un radiometro netto di riferimento. Uno dei due corpi neri è scaldato ad una temperatura di diversi gradi superiore alla temperatura ambiente per generare un flusso termico stabile tra le due piastre. Procedura interna LSI Lastem PCR014.

Tipo di taratura: ISO9001
Oggetto: radiometri netti
Condizioni di misura: tra due corpi a differenti temperature. Temperatura ambiente tra 18 e 28 °C
Punti di misura: 100 W/m2
Incertezza estesa del laboratorio: ± 5.4% VL

Radiometri netti e asimmetria radiante

La taratura di sensori per la radiazione netta e asimmetria radiante è eseguita con tre punti di taratura tra due corpi neri ad emissività 0.98 per comparazione con un radiometro netto di riferimento. Uno dei due corpi neri è scaldato ad una temperatura di diversi gradi superiore alla temperatura ambiente per generare un flusso termico stabile tre le due piastre. Procedura interna LSI Lastem PCR014.

Tipo di taratura: ISO9001
Oggetto: radiometri netti
Condizioni di misura: tra due corpi neri a differenti temperature. Temperatura ambiente tra 18 e 28°C.
Punti di misura: 30 / 100 / 200
Incertezza estesa del laboratorio:  ± 5.4% VL

Valeria Menichini

Related posts
Leave a reply