COLLECTiEF e LSI LASTEM insieme per la flessibilità energetica

Il progetto COLLECTiEF è un passo avanti verso una gestione più efficiente delle risorse energetiche, anche grazie agli Sphensor e al BRiG.

Share
Le pillole tecniche di LSI LASTEM: Come il tempo di risposta può fare la differenza

Uno dei parametri critici per la valutazione delle prestazioni degli strumenti di misura è il tempo di risposta. Cos'è e perchè è importante?

Share
Approfondimento tecnico: Anemometri sonici VS anemometri coppe – banderuola

Guida tecnica all'acquisto di anemometri a ultrasuoni con camera di misura vs quelli meccanici separati a coppe e banderuola. Scopri di più!

Share
L’analisi anemologica a fianco dei gestori degli impianti di compostaggio: il caso dell’impianto ACEA Ambiente di Monterotondo Marittimo

La gestione di un impianto di compostaggio attraverso l’analisi anemologica e la conoscenza delle dinamiche dell’aria.

Share
Da 14 anni la stazione meteo di LSI LASTEM sul tetto del mondo

La stazione meteorologica di LSI LASTEM è stata installata nel 2008 sul monte Kala Patthar, Everest, e fa parte della strumentazione del Laboratorio e Osservatorio della Piramide.

Share
Intervento di aggiornamento della stazione meteo presso Solvay

Si è concluso l’upgrade della stazione meteo professionale presso il gruppo Solvay a Rosignano: attiva dal 2000, ora si avvale del datalogger Alpha Log e del cloud Enviro Cube.

Share
Sphensor: i sensori multiparametrici più accurati sul mercato

Sphensor è la nuova linea di sensori radio di LSI LASTEM pensati per il monitoraggio in continuo di parametri termo-igrometrici, ambientali e di qualità dell’aria di ambienti indoor.

Share
Conformità al GISTM: perché l’adozione di G.Re.T.A. è decisiva per l’industria mineraria

Scopri perché l’adozione del sistema G.Re.T.A. è decisiva per l’industria mineraria, in particolare per l'adeguamento al GISTM, in scadenza ad Agosto 2023.

Share
I.Mar.Web – LSI LASTEM International Marketing Web – Edizione 2021

Il progetto di sviluppo internazionale integrato di LSI LASTEM ha consentito il consolidamento dei mercati esteri, puntando anche su nuovi settori, e lo sviluppo di nuove azioni promozionali sia per i prodotti che per i marchi

Share
Il laboratorio accreditato ISO 17025 sul tetto di Europa

Accuratezze da primato nelle misure di velocità del vento. Da un confronto inter-laboratorio europeo, LSI riporta i valori migliori dell’indice di quantificazione dell’errore di misura.

Share
Expo delle Tecnologie della Terra 2022

5- 8 Ottobre 2022 - Earth Technology Expo 2022 è la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche per la grande sfida climatica, per la transizione ecologica e digitale, per la sicurezza dai disastri ambientali.

Share
Conosci i tuoi limiti: proteggi i tuoi lavoratori dallo Stress Termico all’esterno

Dagli esperti di Microclima e Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro nascono i sistemi di monitoraggio meteorologico che forniscono avvisi in tempo reale del rischio di stress termico.

Share
Heat Shield: nuovo firmware in accordo con ISO 7243 (2017–08)

L'ultima versione di Heat Shield LSI LASTEM è l'unica a produrre in tempo reale il WBGT Eff (che include il CAV Clothing Adjustment Value) e visualizzare il DTTL.

Share
ECOMONDO 2022

8 - 11 Novembre 2022 - ECOMONDO è l'evento di riferimento in Europa per l'innovazione tecnologica e industriale. Una fiera internazionale che unisce in un’unica piattaforma tutti i settori dell’economia circolare: dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile.

Share
Expo mondiale della tecnologia meteorologica 2022

11 - 13 Ottobre 2022 - Meteorological Technology World Expo è la più grande fiera al mondo per fornitori e produttori di tecnologie e servizi di monitoraggio meteorologico, idrometeorologico, meteoceanico e ambientale.

Share
Electra Mining Africa 2022

5 - 9 Settembre 2022 - Electra Mining è la più grande fiera leader nel settore minerario, elettrico, dell'automazione, della produzione, dell'energia e dei trasporti dell'Africa meridionale dedicata unicamente agli operatori del settore.

Share