Misurare l’umidità relativa: elemento capacitivo o psicrometro?

Per misurare l'umidità relativa esistono due approcci principali: uno diretto con sensori capacitivi e uno indiretto con metodo psicrometrico. Scopri di più.

Share
Tailings and Mine Waste 2023

5 - 8 Novembre 2023 - Tailings and Mine Waste 2023 conferenza sulle questioni geotecniche, ambientali e normative relative ai prodotti sterili e alla gestione dei rifiuti minerari.

Share
Meteorological Technology World Expo 2023

3 - 5 Ottobre 2023 - Meteorological Technology World Expo è un evento globale per fornitori e produttori di tecnologie e servizi di monitoraggio meteorologico, idrometrico e ambientale.

Share
Fiera Geofluid 2023

13-16 Settembre 2023 - Fiera Geofluid 2023: uno dei principali eventi internazionali dedicati alle tecnologie e alle attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. LSI LASTEM presenta il sistema G.Re.T.A.

Share
Workshop Towards Safer Tailings Dams

12-14 Settembre 2023 - Workshop Towards Safer Tailings Dams: LSI LASTEM sottolinea l'importanza del monitoraggio geoelettrico per garantire la sicurezza delle TSF.

Share
Biofiltri: i vantaggi del monitoraggio automatico di lungo periodo

Il monitoraggio continuo dei biofiltri è un'azione indispensabile per una gestione responsabile dei rifiuti o degli odori. LSI LASTEM offre una soluzione completa.

Share
Dati piezometrici: dal cloud di LSI LASTEM al portale Polaris della Protezione Civile Lazio

Dati piezometrici: scopri come la strumentazione LSI LASTEM aiuta il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Lazio a calcolare i bilanci idrici e come i dati vengono integrati nel portale Polaris.

Share
WBGT: quando le semplificazioni minano l’affidabilità

LSI LASTEM fornisce soluzioni che seguono le raccomandazioni dello standard ISO 7243 e consentono misurazioni dirette dell'indice WBGT per affidabilità e precisione.

Share
Sicurezza sui luoghi di lavoro: il monitoraggio dello stress termico in continuo è la chiave di volta

Un'azienda meccanica del centro Italia adotta un sistema di monitoraggio termico continuo con manutenzione periodica LSI LASTEM per garantire il benessere dei lavoratori.

Share
Validazione dei dati meteorologici: collaborazione tra LSI LASTEM e l’Università Statale di Milano

Validazione dati meteorologici: LSI LASTEM e l'Università Statale di Milano danno vita a un metodo innovativo che confronta, quasi in tempo reale, dati misurati e simulati.

Share
AusIMM Mine Waste and Tailings Conferenza

13 - 14 Luglio 2023 - Mine Waste and Tailings Conference 2023, Co-ospitata da AusIMM e dall’Università del Queensland, affronta le sfide attuali e future che incidono sulla reingegnerizzazione dei sistemi minerari.

Share
Come la Delay Distance e il Damping Ratio influenzano le prestazioni degli anemometri

I concetti chiave per valutare il comportamento dinamico degli anemometri a calotta e a palette sono la Dealy Distance e il Damping Ratio.

Share
Progetto MEZeroE: l’efficienza energetica al primo posto nell’edilizia

Scopri il progetto MEZeroE per l'efficienza energetica negli edifici. Il BEEPilot è un innovativo mini edificio pilota che utilizza strumenti avanzati di LSI LASTEM per il monitoraggio ambientale.

Share
LSI LASTEM per la valutazione del comfort termico di un edificio costruito in bambù

L'apparecchiatura di misurazione LSI LASTEM è stata installata nelle Filippine nell'ambito del progetto di edifici in bambù sostenibile.

Share
Salone Internazionale del Restauro

10 - 12 Maggio 2023 - Salone Internazionale del Restauro: punto di riferimento nell’ambito dei beni culturali e luogo d’incontro di aziende e mondo della ricerca che contribuiscono alla tutela della storia e alla valorizzazione della cultura.

Share
MACFRUT 2023

3 - 5 Maggio 2023 - Fiera MACFRUT organizzata da ANBI (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni Miglioramenti Fondiari) e CER (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti). Una fiera dedicata a temi come l'irrigazione e il Piano Laghetti.

Share